Website logo
Home

Blog

Renault Tongo Naked: si presenta l'ultima versione 100% elettrica dell'iconica city car.

Renault Tongo Naked: si presenta l'ultima versione 100% elettrica dell'iconica city car.

Parigi - di Revulare - Altri otto modelli che hanno fatto la storia nel campo elettrico sono ormai una tradizione a Tocarna-Bocogon.Dopo R5 e R4, ora è il turno del piede.Nel 1992, la piccola Hibil, che rivoluzionò il concetto di...

Renault Tongo Naked si presenta lultima versione 100 elettrica delliconica city car

Parigi - di Revulare - Altri otto modelli che hanno fatto la storia nel campo elettrico sono ormai una tradizione a Tocarna-Bocogon.Dopo R5 e R4, ora è il turno del piede.Nel 1992, la piccola Hibil, che rivoluzionò il concetto di city car, torna in strada con la generazione U-O-U-O-Deg del 1992. Si tratta di una categoria che rappresenta meno del 5% di quelle europee, ma la Roirododo è comunque strategica, il motore è compatto e gli interni cercano più di tutte le vetture in meta.

Nella riedizione, il predecessore francese prometteva di abbandonare diversi produttori e di lasciare una terra desolata con costi di produzione più elevati.

Ed è qui che gli abitanti di Losaga hanno compiuto il “primo miracolo”.La Twingo E-Tech Torther, che mantiene la produzione europea a Novo Mesto (Slovenia), avrà un prezzo di listino inferiore ai 20.000 euro.In Italia, grazie agli incentivi regionali e alle agevolazioni R-PAT, il prezzo potrebbe scendere anche a 9.900 euro.Partiamo però dall'inizio, perché la "piccola" ragazzina d'Oltralpe ha molte altre carte da giocare per vincere la partita. Il modello è una di queste: "Smile" con lampadina in metallo, forme rotonde sottili e tese, 2,79 m.

Anche all'interno lo spirito rimane lo stesso: plancia sospesa e colorata, iconico pulsante rosso posteriore per le quattro frecce, doppio schermo orizzontale (strumento da 7'' e schermo centrale da 10'') e tanto spazio.Con cinque porte, due sedili posteriori scorrevoli e un sedile anteriore, l'abitacolo offre una grande modularità segmentale e offre un bagagliaio da 360 e oltre 1.000 litri.

Presente anche il sistema OpenR Link con integrato Android Auto compatibile con Google e Apple CarPlay wireless.Il Renault Virtual Assistant con intelligenza artificiale risponde ai comandi vocali e guida l'utente nella gestione del veicolo.Anche in termini di sicurezza, Twingo e-Tech Electric non lascia nulla al caso: frenata automatica d'emergenza, conto di risparmio, cruise control adattivo e parcheggio automatico fanno parte di un pacchetto con 24 sistemi di assistenza.

Per quanto riguarda la meccanica, sotto il cofano dell'auto francese c'è un motore da 60 KW (82 CV) che garantisce un'accelerazione: 0-50 km/h percorsi in 3,8 secondi. La batteria da 27,5 kwi er litp (litio ferro fosfato) garantisce fino a 263 km e per una ricarica completa occorrono 4 ore e 15 minuti con una corrente alternata di 6,6 kw.Mentre con l'opzione del pacchetto di accelerazione anteriore si sale a 11 kw nel cambio attuale e 50 kw

Infine, la funzione One Pedal permette di rallentare l'auto al rilascio, utilizzando la frenata rigenerativa, per rendere più fluida la guida nel traffico.

Insomma, la Twingo E-Tech Electric rimane fedele alla filosofia che trent'anni fa rese il modello un'icona di libertà e creatività. "È un omaggio alle sue origini e un passo verso il futuro" spiega Fabrice Cambolive, CEO della marca Renault, riassumendo perfettamente lo spirito del progetto: un'auto semplice, che rende la vita più facile.e perché no, rendere nuovamente divertenti gli spostamenti in città.

Explore daily updates and news including top stories in Sports, Tech, Health, Games, and Entertainment.

© 2025 SDI Online, Inc. All Rights Reserved.