Il ministro delle Finanze: "Dal punto di vista sociale, come dice la Costituzione, è necessario tenere in movimento questo capitale"
Manor, dopo la convergenza degli asset, a Georgetti Banks: "Torniamo alla fede tradizionale".
Il ministro dell'Economia: "Dal punto di vista sociale, come dice la Costituzione, bisogna utilizzare questo fondo".
"Siamo chiari, è molto più semplice per una banca guadagnare e generare profitti attraverso una gestione statica piuttosto che dinamica dei beni in essa depositati, ma se guardiamo all'economia reale, è molto più importante, e dal punto di vista sociale, come dice la Costituzione, avviare questo capitale proprio attraverso l'attività creditizia. Così ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giannerganti, parlando del ceto medio dell'IRPINGEFE in bilancio.
Intervenendo al Festival delle Aree Industriali a Bergamo, "I banchieri dicono che c'è poca domanda di credito. Crediamo che il grande sforzo del governo con il sistema di garanzia pubblica attraverso Mediocredito Centrale e Chase con Credito Bancario dovrebbe attirare un po' più di attenzione", spiega il ministro.
«Crediamo che anche le banche, l'ho detto e lo ripeto, debbano tornare a concentrarsi sull'attività creditizia tradizionale, perché per un sistema industriale come il nostro il credito bancario è ancora fondamentale», sottolinea Giorgetti.caratterizza oggi l'Italia, l'atteggiamento delle banche continua ad essere determinato".
Nelle ultime ore è stato emanato un nuovo decreto, che ha trasferito su tributi, esercizi e tributi."La politica immobiliare ha trovato un risultato in un'azione proposta dalla sinistra. Sapendo che con il diritto al governo non si divide mai in questioni diverse e questo è considerato un attacco alla soluzione e a Riveron" ("Per noi non è un giornale") del BNP.
