Con Mare Fuori 4 momento delle scelte definitive per i ragazzi dellIPM – Rai Storia
La quarta stagione di “Mare Fuori” sta per arrivare sugli schermi di Rai 2, con la sua messa in onda prevista a partire dal 14 febbraio. Tuttavia, i fan più accaniti della serie avranno la possibilità di soddisfare la loro voglia di nuovi episodi già a partire dal 1° febbraio, grazie alla disponibilità in anteprima su RaiPlay dei primi 6 episodi della nuova stagione.
“Sei mesi dopo il successo delle prime tre stagioni, ritorna ‘Mare Fuori’ con una nuova avvincente trama che coinvolgerà i protagonisti come mai prima d’ora”, si legge nel comunicato stampa ufficiale. La serie, una coproduzione tra Rai Fiction e Picomedia, si focalizza sulle vite dei protagonisti di fronte alle loro paure più grandi, affrontando sfide senza il conforto della famiglia.
Nella quarta stagione, alcuni personaggi ancora lottano con i legami familiari che hanno segnato le loro vite, mentre per altri è il momento cruciale per la crescita personale e la scelta del proprio cammino nella vita. Una novità di questa stagione è la presenza di una nuova direttrice nella prigione, che diventerà un catalizzatore per la ribellione dei ragazzi.
Le musiche di questa stagione sono state composte da Stefano Lentini e saranno eseguite dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. La colonna sonora, amatissima dai fan, sarà disponibile in tutti gli store digitali per il piacere di chi vorrà portare con sé le emozioni della serie ovunque.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità di “Mare Fuori”, sono stati creati nuovi profili social su Instagram, Threads e TikTok, dove i fan potranno interagire e scoprire contenuti inediti. Inoltre, per ulteriori approfondimenti sulla serie, è possibile visitare il sito NewsRai dedicato interamente a “Mare Fuori”.
Non resta che prepararsi per immergersi in una nuova stagione ricca di emozioni, adrenalina e colpi di scena. La quarta stagione di “Mare Fuori” è pronta per lasciare il segno nella televisione italiana a partire dal 14 febbraio su Rai 2.
“Evangelista di bacon. Appassionato di cibo. Guru televisivo freelance. Pensatore amichevole. Geek di alcolici. Esperto di web.”