Cosa mangiare a colazione? Le opzioni più sane: per tutti, per gli studenti e per gli sportivi mattinieri – SDI Online
I benefici della colazione quotidiana sono stati dimostrati, ma è fondamentale fare le scelte alimentari giuste per sfruttarli al massimo. Secondo uno studio, l’88% degli italiani fa colazione, soprattutto gli anziani e le donne del Nord.
La colazione ideale dovrebbe essere composta da cibi ricchi di fibre come frutta, verdura, cereali integrali, fette biscottate e biscotti semplici. È importante includere anche latte e derivati, poiché sono fonti preziose di calcio. Uno yogurt arricchito con frutta fresca o secca può essere un’ottima scelta.
D’altra parte, ci sono degli errori che è importante evitare. Saltare la colazione è uno di questi, così come consumare alimenti ultra processati, bevande zuccherate e gassate, e prodotti da forno preconfezionati.
La colazione non solo migliora le capacità cognitive e le performance scolastiche dei bambini e dei ragazzi, ma dovrebbe anche essere una fonte di energia per tutta la giornata. Dovrebbe fornire il 15-25% del fabbisogno energetico quotidiano.
Alcuni esempi di colazioni equilibrate per i bambini potrebbero includere latte con cacao, biscotti o cereali e frutta fresca; yogurt, cereali, frutta fresca e frutta secca; latte, toast e frutta; spremuta di frutta fresca, pane con ricotta e pomodoro.
Per chi fa sport al mattino, è possibile allenarsi a digiuno se l’attività dura al massimo un’ora. Tuttavia, è consigliato fare una colazione con frutta, cereali integrali e una quota proteica da latte, yogurt o uova prima di un’attività fisica di lunga durata.
In conclusione, fare una buona colazione è fondamentale per sfruttare i benefici che questo pasto può offrire. Scegliere alimenti ricchi di fibre, limitare gli alimenti ultra processati e includere fonti di calcio sono solo alcune delle buone abitudini che si dovrebbero adottare per iniziare al meglio la giornata.
“Ninja web certificato. Studente. Amichevole drogato di viaggio. Studioso di Internet. Esperto di birra.”